Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per la gestione della navigazione.

Proseguendo oppure cliccando su "Accetto" acconsenti al loro uso.

L’intervento, svolto in convenzione con il  Consorzio Intercomunale C.I.S.A di Gassino Torinese, si pone lo scopo di:

  • sostenere i soggetti portatori di handicap nella formazione professionale e nella ricerca di occasioni lavorative;
  • costruire sul territorio una rete di sedi produttive private sensibili a questo tipo di progetto per poter realizzare abbinamenti ditta-utente che rispondano alle reali possibilità di sviluppo;
  • coinvolgere gli Enti Pubblici e le Scuole;
  • progettare percorsi individuali per l’inserimento nel mondo del lavoro.

 

Gli educatori  nello specifico:

  • mantengono i contatti periodici con le ditte;
  • mantengono i contatti con le famiglie;
  • sono sempre reperibili durante l’orario di lavoro degli utenti ed intervengono immediatamente in caso di necessità direttamente sul luogo di lavoro;
  • si occupano della stesura dei progetti e della modulistica ;
  • aiutano i ragazzi nella espletazione  delle pratiche relative ai Centri per l'impiego, ai certificati medici ed alle pratiche burocratiche in genere, in un’ottica di progressiva autonomia dell’utente;
  • elaborano le relazioni periodiche sugli interventi;
  • mantengono  contatti periodici con i ragazzi per accogliere le loro esperienze, le difficoltà, i dubbi e svolgono una funzione di supporto ed incoraggiamento.