Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per la gestione della navigazione.

Proseguendo oppure cliccando su "Accetto" acconsenti al loro uso.

L’intervento, svolto in convenzione con il  Consorzio Intercomunale C.I.S.A di Gassino Torinese, si pone lo scopo di:

  • raggiungere un ampio numero di utenti nelle tre fasce , lievi medi e gravi, con progettualità mirate ai singoli casi che, all’interno del loro ambiente di vita, salvaguardino l’unicità della persona e la sua  piena realizzazione
  • effettuare  servizi a domicilio; 
  • dare un  supporto alle famiglie, inteso come  affiancamento  dell’educatore alle figure parentali per il soddisfacimento dei bisogni primari e psico-fisici, sostegno nella crescita e nella capacità di delega a figure esterne, elaborazione dei vissuti e  ricerca di strategie vincenti sul piano della risoluzione dei piccoli e grandi problemi quotidiani legati alle difficoltà del disabile e di chi ne condivide la vita, costruzione di una mentalità e progettualità positiva che possa rendere più accettabile la sofferenza;
  • elaborare insieme  alla Scuola progetti individuali di intervento , per gli utenti più piccoli,  allo scopo di fornire strumenti di aiuto al gruppo classe ed agli insegnanti per convivere con la diversità e condividere la gioia di stare insieme ed imparare cose nuove, contribuendo  alla formazione di una “cultura” di solidarietà e condivisione.
  • sviluppare autonomie personali, di relazione e di spostamento negli utenti medi e lievi con progetti  che mirano ad ampliare tutte le possibili abilità e potenzialità dell’utente, nella direzione della piena o parziale autonomia con l’obiettivo di uscire dal ”circuito assistenziale”.